Si porta a conoscenza della cittadinanza che la carta d'identità cartacea, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, non sarà più valida a partire dal 3 agosto 2026. Questo vale anche per i viaggi all'estero, inclusi quelli all'interno dell'Unione Europea e/o dell’ area Schengen.
Dopo questa data, sarà necessario utilizzare la Carta d'Identità Elettronica (CIE).
In dettaglio:
- Il regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea ha stabilito che le carte d'identità cartacee cesseranno di essere valide dal 3 agosto 2026.
- Questo significa che, anche se la carta d'identità cartacea ha una data di scadenza successiva al 3 agosto 2026, non potrà essere più utilizzata per viaggiare, per identificare o per altri scopi.
- La CIE (Carta d'Identità Elettronica) è il documento di identificazione che dovrà essere utilizzato a partire dal 3 agosto 2026.
- È consigliabile procedere alla sostituzione della carta d'identità cartacea con la CIE il prima possibile per evitare disservizi e facilitare le operazioni di identificazione ricordando a tutti, peraltro, che la CIE è un documento più sicuro e moderno, che può essere utilizzato anche per l'autenticazione online e per accedere a servizi digitali.
Il presente messaggio di comunicazione istituzionale intende costituire un invito ai cittadini, in possesso ancora della carta di identità cartacea a procedere, tempestivamente, alla richiesta presso il Comune della CIE (Carta di Identità Elettronica) al fine di non incorrere in inconvenienti che possano, poi, impedire di viaggiare o di essere identificati.