Avviso presentazione domande per Servizio Civile Universale

Avviso

Data:

30 dicembre 2024

Tempo di lettura:

15 min

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto che è stato pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. 

E’ possibile presentare domanda di partecipazione solo ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Tra i progetti ammessi a finanziamento rientra anche quelli presentati dal Comune di Sperone (AV) Ente che prevede l’impiego di un numero complessivo di 12 operatori volontari per un periodo di 12 mesi ed un impegno settimanale di 25 ore.

Gli operatori volontari, qualora selezionati, dovranno poi sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati. Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati:

Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno.

Aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del bando

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere al sito è necessario essere in possesso della SPID, il Sistema pubblico di identità digitale, oppure delle credenziali fornite dal DPGSCU per casi specifici. Se non sei ancora in possesso della SPID consulta la “Guida” con tutte le informazioni sul rilascio gratuito.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL (Domanda On Line)

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL (Domanda On Line) attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.

Per info: Telefono 081 825 11 60

Allegati

A cura di

Area Amministrativa

Piazza Luigi Lauro, 9, Sperone, Avellino, Campania, Italia

Telefono: 081.825.11.60
Fax: 081.510.35.05

Pagina aggiornata il 14/01/2025